di Erika Bestenreiner, Silvia Orsi Il 24 aprile 1854, nella chiesa di Sant'Agostino a Vienna, a soli sedici anni la duchessa in Baviera Elisabetta sposa il cugino Francesco Giuseppe, al quale la madre, l'arciduchessa Sofia, aveva...
di G. Picco, Erika Dillman, G. Maserati Immaginatevi con una pancia più piatta e tonica, con gambe più agili e sode; pensate a come sareste con una figura più flessuosa e sottile. Sarebbe bello, vero? Ma siete convinti che questo...
di Erika Bestenreiner, S. Orsi Il 24 aprile 1854, nella chiesa di Sant'Agostino a Vienna, a soli sedici anni la duchessa in Baviera Elisabetta sposa il cugino Francesco Giuseppe. Ha così inizio l'epopea dell'imperatrice Sissi,...
di Erika Bestenreiner Sissi è una delle figure femminili più amate e raccontate della storia moderna: bellissima e baciata dalla fortuna ma terrorizzata dalla vecchiaia e dalla morte, amante del lusso ma insofferente di...
di Renato Cartesio, D. Monda, R. Campi, Riccardo Campi, Erika Frigieri Il Discorso sul metodo, pubblicato nel 1637, segna la nascita del pensiero moderno. Attraverso un'esposizione biografica, Cartesio fonda una nuova metodologia da applicare alla ricerca filosofica e...
di Marco Campanella, Erika De Pieri, Francesco Givone Fate e gnomi, folletti e draghi, unicorni e streghette... C'è un mondo pieno di magia abitato da creature fantastiche con un sacco di incredibili storie da raccontare. È un mondo un po' nascosto,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta