di Manuela Filippa, Elena Malaguti, Manuel Staropoli, Costantino Panza Quante volte il nostro bambino ha giocato con la voce, intonato una melodia, espresso i propri bisogni, desideri attraverso i suoni? E ci ha chiesto di cantare ancora e ancora una volta? Durante una...
di Costantino Paglialunga Il grande mito della Terra Cava e dei suoi abitanti rivive in queste pagine ricche di scienza e mistero, nelle quali la leggenda si trasforma in stupefacente realtà. Secondo pensatori di varie...
di Domenico Costantino Le disposizioni di legge che nella letteratura giuridica sono denominate quali "limitazioni", "restrizioni", "compressioni" del diritto di proprietà non sono state, negli ultimi sessant'anni,...
di Costantino G. Gatto, Pancrazio Savasta Il volume raccoglie temi ed approfondimenti dell'urbanistica, dell'edilizia e della tutela ambientale, con riferimenti alla disciplina espropriativa ed al diritto di proprietà, in relazione...
di Costantino De Robbio L'opera, dopo aver illustrato i singoli procedimenti speciali del processo penale alla luce della dottrina e della giurisprudenza di legittimità e di merito più recenti, propone i modelli di atto...
di Vincenza Costantino In che modo una scienza come la pedagogia può incontrare un'arte come il teatro? L'accostamento dei due termini non è insolito. Negli studi pedagogici accade, a differenti livelli, di imbattersi...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta