di F. Bianchi, P. Giovannini Il passaggio dell'Europa dai tradizionali modelli produttivi del taylorismo e del fordismo al post (o neo) industrialismo costituisce lo sfondo degli studi nazionali presenti in questo libro....
di Giovanni Bianchi, Lorenzo Gaiani, Carlo Sala Il presente volume tenta di cogliere gli aspetti salienti e fondamentali dell'educazione cattolica dal prefascismo agli anni Settanta, attraverso un'accurata disamina del materiale documentale che...
di Paola Bianchi, Andrea Merlotti Molti i presupposti che gli autori hanno utilizzato per stendere questa storia di Cuneo: dalla presentazione dei suoi abitanti, con la loro fisionomia sociale, all'interno delle gerarchie con...
di C. Bianchi, A. Bottani Dagli anni '80 ad oggi la comunità filosofica internazionale, sia analitica che continentale, sta riservando una crescente attenzione verso gli studi ontologici e la metafisica. In Italia questi...
di Marialuisa Bianchi Ricostruzioni di un mondo di adolescenti in difficoltà, intrecci di piccoli accadimenti, disvelamenti, sempre e comunque testimonianze di una crescita personale dolorosa. Le vicende narrate sono...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta