di M. Silvia Vaccarezza, Angelo Campodonico Il tema del rapporto fra noi e gli altri, più precisamente della presenza degli altri in noi, è oggi di estrema attualità a motivo soprattutto del fenomeno della globalizzazione: l'altro,...
di Angelo Mojetta, M. Falcone, Antonella Ferrari, Andrea Ferrari Un volume che accompagna il lettore in un viaggio tra i mari più belli del mondo: Mar Rosso, Malesia, Mar dei Caraibi e Maldive. I vari capitoli sono organizzati geograficamente, presentando le...
di M. A. Margiotta, Angelo Antonuccio "La forza della ragione" ci pone davanti al dramma di Silvio, un diciassettenne molto sveglio ed intelligente, che si trova improvvisamente a dover fare i conti con le problematiche tipiche...
di P. E. Balboni, Susanna Bruni, M. Carmela D'Angelo Far vedere un film agli studenti che stanno imparando italiano è molto motivante, ma anche abbastanza difficile. Questa collana cerca di venire incontro a questo problema con una serie di Quaderni...
di M. Carmela D'Angelo, Patrizia Ceola Ambientato all'epoca della dittatura fascista, il libro narra le vicende del paese di Fontamara, in Abruzzo. I fontamaresi sono contadini poveri, sopravvivono a fatica coltivando la terra ostile,...
di Angelo Di Gregorio, M. Cristina Morra Le imprese e la pubblica amministrazione italiane operano in un contesto socio-economico sempre più difficile, caratterizzato da un cambiamento strutturale delle condizioni di sostenibilità e di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta