di A. Mazzucchi Questo volume, dedicato agli stati vegetativi e agli stati di minima coscienza, ha la primaria finalità di rispondere ad alcuni quesiti che sempre più pressantemente si pongono gli operatori...
di A. Mazzucchi Nel campo della riabilitazione neuropsicologica in questi ultimi anni è andato sempre più crescendo l'apporto di molti gruppi di ricercatori che hanno messo a disposizione della comunità...
di A. Mazzucchi La riabilitazione neuropsicologica, in questi ultimi anni, è andata sempre più diffondendosi, di pari passo con i progressi della ricerca scientifica in questo campo e con la maggiore...
di A. Mazzucchi Quest'opera presenta il commento delle chiose apposte sul manoscritto cosiddetto 'Filippino', conservato presso la Biblioteca dei Girolamini a Napoli. L'edizione qui presentata è la versione...
di Matteo Chiromono, A. Mazzucchi Matteo Chiromono, faentino, Magister Gramaticae presso l'Ateneo di Bologna, commentò la "Commedia" dantesca nel Quattrocento, lasciandoci un prezioso contributo, fino a oggi inedito e accessibile ai...
di A. Mazzucchi, E. Malato Con il presente volume (in due tomi) dedicato ai Commenti di tradizione manoscritta (fino al 1480) parte il nuovo progetto editoriale del "Censimento dei commenti danteschi": la prima ricognizione...
di A. Mazzucchi, E. Malato Fin dal suo apparire la "Commedia" ha stimolato la produzione di chiose e commenti, spesso accompagnati alle trascrizioni del testo, o di parti di esso, che nell'arco di circa 700 anni ha portato...
di A. Mazzucchi "Per beneficio e concordia di studio" è una formula dantesca che condensa gli aspetti decisivi di questo volume, concepito come omaggio per festeggiare gli ottant'anni di Enrico Malato, ma...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta