di S. Galli, Mario Livio Ci sono numeri che da millenni affascinano chiunque si accosti alla matematica. Uno è pi greco: 3,1415... Un altro - meno noto e ancor più sorprendente - è phi: 1,6180... Anche phi, come pi greco,...
di R. Gatti, P. Heiney, Paul Heiney, B. Ledger Chi è venuto prima, l'uovo o la gallina? Perché i pinguini camminano in fila indiana? Come fanno gli astronauti ad andare in bagno nello Spazio? Sono solo alcuni dei quesiti più bizzarri formulati...
di Zhores I. Alferov, E. Mangoni Durante, Carlo Rubbia Le memorie del premio Nobel Alferov costituiscono un grande affresco della scienza sovietica e post-sovietica, narrato attraverso le vicende umane di un suo grande protagonista. Il professore...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta