Discorsi d'osteria. Machiavelli e Guicciardini affacciati sul caos

Piero Bevilacqua

Per un incantesimo Machiavelli e Guicciardini si ritrovano in carne e ossa in un’osteria di paese. Entrambi conservano memoria del loro tempo e insieme consapevolezza del presente. Ma mentre nell’Aldilà avevano assistito agli eventi senza più alcuna passione, ora sono di nuovo carichi dei furori e delle delusioni con cui avevano chiuso gli ultimi anni della loro vita. Riandando ai tempi dell’invasione straniera, essi riflettono sulle ragioni di quella disfatta e sull’Italia presente. I due sono amaramente consapevoli di ritrovarsi in un’epoca di declino per certi versi simile alla loro, di immiserimento civile e di perdita di sovranità. Ma mentre Guicciardini sostiene che «Tutto quello che è stato per el passato è al presente e sarà in futuro», Machiavelli auspica «che un nuovo vento di profezia si alzi a soffiare nelle vele dell’umana famiglia e apra la via a una diversa navigazione».

Prezzo:13,50

Aggiungi al Carrello

Titolo: Discorsi d'osteria. Machiavelli e Guicciardini affacciati sul caos
Autore: Piero Bevilacqua
Editore: Castelvecchi
Data di Pubblicazione: 2024
Pagine: 80
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9791256140756