Il culto dei capi. Carisma e potere nell'età delle rivoluzioni

David A. Bell

In Europa come in America, l’esperienza rivoluzionaria portò spesso leader militari carismatici ad assumere il potere supremo. Pasquale Paoli, George Washington, Napoleone Bonaparte, Toussaint Louverture e Simon Bolívar hanno suscitato l’entusiasmo del popolo del loro tempo, fino a imporsi alla guida dei loro Paesi. Raccontando questi straordinari destini, David A. Bell rivela quanto la storia della democrazia e la storia del carisma politico siano intrecciate. È stato infatti durante l’epoca delle rivoluzioni che è emerso questo nuovo modello di leader, ammirato e amato, ma il cui potere ha finito per calpestare la democrazia che avrebbe dovuto difendere. Rileggere il movimento rivoluzionario che ha trasformato il mondo atlantico tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento ci invita anche a guardare con occhi nuovi alla vita politica e ai leader delle nostre società contemporanee.

Prezzo:29,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Il culto dei capi. Carisma e potere nell'età delle rivoluzioni
Autore: David A. Bell
Editore: Viella
Data di Pubblicazione: 2023
Pagine: 368
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9791254693704