Raimondo di Sangro. Vita e leggenda del Principe di Sansevero

Fabio Colonna

Nel cuore di Napoli, la cappella Sansevero era già a fine Settecento una delle mete preferite di viaggiatori e curiosi. La storia di questo bel monumento dell'arte e della cultura meridionale è legata al principe Raimondo di Sangro (1710-1771), intorno al quale sono fiorite mille leggende. Condottiero e massone, scrittore e filosofo, ma soprattutto alchimista e inventore. Su di lui si è scritto tanto, con toni quasi sempre romanzeschi, sfiorando il fantastico. Ma chi era don Raimondo? Ce lo racconta questo agile, vivace e documentato volume, che Salvatore Di Giacomo - autore dell'introduzione - ritenne da subito «la più completa biografia del principe», arricchita da una serie di belle illustrazioni d'epoca. Un libro che, oltre a ricostruire la vita (studi, scoperte, pubblicazioni, curiosità) e la leggenda di don Raimondo, ci guida anche alla scoperta della sua famosa cappella e delle opere d'arte che custodisce, tra cui il celebre Cristo velato.

Prezzo:12,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Raimondo di Sangro. Vita e leggenda del Principe di Sansevero
Autore: Fabio Colonna
Editore: Colonnese
Data di Pubblicazione: 2022
Pagine: 160
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788899716905