Questo libro, sulla scia dei lavori di Bateson e Maturana, riflette su una nuova costellazione epistemologica e didattica allo stesso tempo: l'intreccio tra complessità, autoriflessività e processo formativo nella scuola di oggi. In aula la dimensione di apprendimento si incontra infatti con il processo di insegnamento, anch'esso frutto della relazione inscindibile di diverse entità: l'individuo (il docente), l'ambiente esterno (la classe), l'azione (i comportamenti e l'esperienza scolastica stessa). Ha così inizio quell'iter a spirale in cui gli elementi agiscono in rapporto di interazione, interdipendenza e integrazione tra i bisogni dei singoli e le necessità del gruppo, un processo eminentemente collaborativo. La classe stessa può così trasformarsi in un gruppo di lavoro e in una comunità di apprendimento: una totalità dinamica di espressioni individuali e apertura alle differenze.
Prezzo: € 18,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Conoscenza e autoriflessività. Una proposta di sviluppo e potenziamento del capitale umano nella didattica contemporanea
Autore:
Leila Fares
Editore: Stamen
Data di Pubblicazione: 2014
Pagine: 132
Formato: brossura
ISBN: 9788898697076