Qual è il limite etico e deontologico degli studi medici sperimentali? Quando il principio di beneficialità, che vincola il medico a perseguire il massimo bene per il paziente, è finalmente diventato l'essenza della medicina? Questo volume si propone di rispondere a queste e a molte altre domande, effettuando un'analisi critica e approfondita della medicina, quale scienza della morte, praticata durante il periodo nazista al fine di raggiungere la purificazione della razza; la cosiddetta eugenica nazista, fulcro dello sterminio dei disabili e delle sperimentazioni selvagge condotte sui detenuti nei lager. La struttura del volume, articolato su più saggi scritti da esperti, unitamente alla scelta di uno stile ampiamente divulgativo, ne aumenta la fruibilità. Presentazione di Eugenio Gaudio.
Prezzo: € 14,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Medicina eugenica e Shoah. Ricordare il male e promuovere la bioetica
Autore:
S. Marinozzi
Editore: Università La Sapienza
Data di Pubblicazione: 2018
Pagine: 253
Formato: Brossura
ISBN: 9788893770361