Vestigi della storia del sonetto italiano

Ugo Foscolo

Di questo libretto privato, tre copie destinate a tre donne furono fatte stampare da Ugo Foscolo, da poco esule in Svizzera, nel gennaio del 1816, alcuni mesi prima del passaggio in Inghilterra. Vestigi della storia del sonetto italiano dall'anno MCC al MDCCC è un'antologia di ventisei sonetti di altrettanti autori, da Guittone d'Arezzo allo stesso Foscolo, accompagnati da note e brevi divagazioni critiche. Un omaggio privato, un segno di gratitudine a chi lo aveva sostenuto finanziariamente nei primi mesi d'esilio ma anche un omaggio personale alla tradizione del sonetto, forma poetica di cui Foscolo si sentiva l'ultimo cultore.

Prezzo:13,50

Aggiungi al Carrello

Titolo: Vestigi della storia del sonetto italiano
Autore: Ugo Foscolo
Editore: Elliot
Data di Pubblicazione: 2022
Pagine: 160
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788892762046