Il volume presenta una serie di contributi che, in ottica squisitamente sociologica, e non rinunciando all'apporto prezioso di altre discipline, quali, l'economia, la giurisprudenza, la psicologia, vuole rendere conto dei cambiamenti che la diffusione di internet e l'utilizzo del web ha apportato sul nostro vivere la sessualità. Svariate sono le tematiche affrontate, così come plurime sono le metodologie di volta in volta adottate dagli autori e dalle autrici dei testi per sondare ed indagare i meandri della sessualità digitale e giungere a descriverne le caratteristiche peculiari e gli attori di volta in volta coinvolti, rendendone palese la diffusione e pluralizzazione massima in grado di cambiare profondamente il nostro modo di vivere, definire e concettualizzare sesso e sessualità. Tali importanti mutamenti si concretizzano pertanto in quella che può essere definita come una vera e propria rivoluzione della sessualità umana, che stiamo attualmente vivendo e, certamente, proseguirà nel futuro, di cui il volume offre un'ampia, e attualissima, descrizione.
Prezzo: € 46,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: La rivoluzione digitale della sessualità umana
Autore:
C. Cipolla
Editore: Franco Angeli
Data di Pubblicazione: 2015
Pagine: 540
Formato:
ISBN: 9788891712325