Uno studio a quattro mani sul "vedere" in E.T.A. Hoffmann che segna la centralità di questo autore sia sul versante di una teoria dello sguardo romantico sia su quello del rapporto tra dispositivi ottici e scrittura letteraria. Vedere la folla attraverso una serie di inquadrature e una articolata tassonomia di sguardi: del voyeur, dello spettatore, dello scienziato, del visionario. Vedere la notte in un'oscurità che si popola di presenze inquietanti e sottrae il reale alla vista segnando la crisi della rappresentazione classica.
Prezzo: € 20,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Vedere. Lo sguardo di E.T.A. Hoffmann
Autore:
Alain Montandon,
Michele Cometa
Editore: :duepunti
Data di Pubblicazione: 2009
Pagine: 199
Formato: illustrato, brossura
ISBN: 9788889987230