Perché non ci odiano. La vera storia dello scontro di civiltà

J. Moroni, Mark Levine, G. Galante

Dopo svariati decenni di retorica politica si è arrivati allo scontro di civiltà. Il mondo diviso in due vede schierate, da un lato, le forze del bene - coalizzate per la difesa della libertà e della democrazia - e, dall'altro, l'asse del male - un'alleanza tra integralisti religiosi decisi a riportare al medioevo le lancette della storia. L'Occidente democratico e l'Oriente musulmano non sono mai stati tanto distanti. In questo saggio sul mondo arabo-musulmano, LeVine mostra quale sia stato l'impatto della globalizzazione e delle pratiche neo-coloniali su una regione che si estende dal Nord-Africa al Medioriente, smantellando i luoghi comuni e i pregiudizi che sono alla base delle analisi dei neo-conservatori americani. La falsa contrapposizione tra "loro" e "noi" non solo è servita ad alimentare i peggiori fondamentalismi ma è stata il paravento dietro cui mascherare massacri e speculazioni economiche che continuano ad accrescere il potere e il controllo di una parte sull'altra.

Prezzo:20,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Perché non ci odiano. La vera storia dello scontro di civiltà
Autore: J. Moroni, Mark Levine, G. Galante
Editore: DeriveApprodi
Data di Pubblicazione: 2008
Pagine: 314
Formato: Brossura
ISBN: 9788889969137