Il brigantaggio fu un sistema semiorganizzato di resistenza ai Savoia e una chiara manifestazione di fedeltà alla Real Casa borbonica. E conosciuto ai più come fenomeno storico che nel periodo post unitario "macchiò" per cruenza le popolazioni meridionali. Poco o nulla si dice invece dei metodi di repressione usati dallo Stato unitario che arrivò a incarcerare i parenti dei briganti fino al terzo grado e uccidere innocenti in massa. Nel libro Pappalardo descrive il panorama storico in cui nasce e si evolve il brigantaggio evidenziando i risvolti sociali e religiosi dopo l'occupazione delle terre legittimamente borboniche.
Prezzo: € 15,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Il brigantaggio postunitario. Il Mezzogiorno fra Resistenza e reazione
Autore:
Francesco Pappalardo
Editore: D'Ettoris
Data di Pubblicazione: 0
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788889341018