Il libro evidenzia l'eco che il terremoto di Messina del 1908 ha avuto in seno alla comunità internazionale. Per la prima volta nella storia, infatti, un evento naturale e tanto distruttivo realizza una così ampia partecipazione della comunità mondiale, che organizza aiuti e apre sottoscrizioni in favore delle vittime. Si assiste a una nuova realtà globale in cui i Paesi e i popoli manifestano un appoggio solidale come elemento fondante della coscienza civile. In ambito politico, il sisma diventa il pretesto per un forte contrasto tra Governo e opposizione, tra Stato e Chiesa, tra potenze amiche e Stati avversari dell'Italia. Grazie a un'accurata ricerca si sono registrate sia negli Atti ufficiali che nella stampa le anime di questo dibattito, acceso sia in Europa che negli altri continenti - specie in aree come le Americhe e l'Australia dove è considerevole la presenza di emigrati italiani, in gran parte provenienti dalle regioni colpite (Sicilia e Calabria).
Prezzo: € 16,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Messina 1908. La città ferita. Con DVD
Autore:
Giovanna Motta
Editore: Editrice San Raffaele
Data di Pubblicazione: 0
Pagine: 160
Formato: brossura
ISBN: 9788886270670