Tra la montagna e la letteratura c'è un legame talmente profondo da spingere a pensare che la prima esista perché è stata la seconda a generarla. Un paradosso, certo. Ma un paradosso non così lontano dalla verità, se pensiamo che la 'scoperta' della montagna - luogo dove la bellezza della natura non si traduce solo in passiva contemplazione - è uno dei miti elaborati dai grandi scrittori romantici. Difficilmente prima dell'Ottocento la montagna era stata 'luogo dell'anima'. Ma altrettanto difficilmente dopo di allora si è potuto dimenticare questa sua dimensione. Perché la montagna è diventata sede di quelle emozioni che l'uomo contemporaneo non può sperimentare altrove. Compiere un percorso tra le pagine di chi ha vissuto questa esperienza presenta quindi un fascino duplice: quello dello spettacolo che la montagna offre anche quando è costruita solo di parole, e quello, altrettanto coinvolgente, dell'incontro con la mente di chi ha chiesto alla montagna una risposta ai perché della vita.
Prezzo: € 11,40
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Parole della montagna. Escursioni nelle vette letterarie (Le)
Autore:
A. Giardina,
Andrea Giardina
Editore: Dalai Editore
Data di Pubblicazione: 2003
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788884902917