«Laborintus» di Edoardo Sanguineti. Testo e commento

Erminio Risso

Viene qui ripubblicata integralmente, e per la prima volta corredata da commento, una delle opere più importanti di Edoardo Sanguineti, quel "Laborintus" che nel 1956 anticipò l'avanguardia del nostro Paese, spiazzando critici e lettori dell'epoca per complessità e atipicità. Nel saggio iniziale, "Anarchia e complicazione", così come nelle introduzioni ai singoli componimenti e nelle note, l'autore porta alla luce l'operazione di demistificazione del linguaggio di Sanguineti svelando le strategie di montaggio e di costruzione del testo tipiche delle sequenze musicali. L'apparato critico mette in evidenza il rapporto tra autore, letteratura e realtà, e indica il percorso di scrittura di un materialista storico. L'autore del volume è ricercatore presso il dipartimento di Italianistica dell'Università di Genova e si occupa di letteratura dell'Otto e Novecento. E anche consulente editoriale e insegna in un liceo.

Prezzo:18,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: «Laborintus» di Edoardo Sanguineti. Testo e commento
Autore: Erminio Risso
Editore: Manni
Data di Pubblicazione: 2006
Pagine: 328
Formato: Brossura
ISBN: 9788881768240