Nel 1902, pochi mesi dopo la scomparsa della moglie, Rabindranath Tagore (1861-1941), soggiornò per qualche tempo in un piccolo villaggio ai piedi dell'Himalaya, occupandosi dei figli più piccoli. Per allieviare il loro dolore, e anche il suo, scrisse alcune poesie. Nacque così il nucleo principale di questa raccolta, in cui, con delicatezza e gioiosa innocenza, Tagore riuscì a penetrare nel mondo dell'infanzia, attingendo al contempo a una verità più profonda e universale, perché, come scrisse egli stesso, "non c'è nulla di più antico del bambino. Come il primo giorno della sua comparsa, così oggi egli è nuovo, tenero, ingenuo, delizioso".
Prezzo: € 7,50
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Canto d'infanzia
Autore:
M. Rigon,
Rabindranath Tagore,
Marino Rigon
Editore: Tea
Data di Pubblicazione: 1996
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788878199545