Nel mondo attuale l'interesse per l'infanzia ha assunto il valore di un raggio di sole. Si può ben dire che il bambino sia divenuto il centro di un'attenzione generalizzata, privata e pubblica, e che sia avvenuto un mutamento sostanziale nei rapporti tra adulto e bambino. Siamo arrivati a capire che dentro di lui esiste un mondo di una ricchezza che ci rimane piuttosto incomprensibile, che ancora non riusciamo a cogliere se non in minima parte. Abbiamo imparato ad amarlo, il bambino, ma siamo ancora ben lontani dal conoscerlo. Forse perché nel rapporto con lui continuiamo a percorrere itinerari molto lontani dal suo modo di esistere, continuiamo a seguire una logica molto diversa dalla sua. Abbiamo imparato ad amarlo questo bambino, ma dobbiamo 'imparare ad ascoltarlo'.Senza essere un vero e proprio manuale, ma piuttosto una lunga conversazione su temi amati, questo libro finalmente ci suggerisce 'cosa' e 'come' fare: fermarsi un attimo, partire dall'esperienza di tutti i giorni e ascoltare le voci dei bambini. Che ci parlano di se stessi e dei propri sentimenti, così come di loro parlano i genitori e le educatrici delle scuole d'infanzia. Due guide d'eccezione ci accompagnano in questo viaggio: Marcello Bernardi, il più autorevole pediatra italiano, e Pina Tromellini, pedagogista nelle scuole materne di Reggio Emilia e provincia, ritenute le più all'avanguardia in Europa. Insieme hanno raccolto, commentato e interpretato i pensieri dei bambini sulla base delle proprie differenti esperienze professionali, suggerendoci la strada giusta per scoprire (e goderci) il meraviglioso mondo dell'infanzia. E far crescere felici i nostri piccoli.
Prezzo: € 10,33
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: La tenerezza e la paura
Autore:
Pina Tromellini,
Marcello Bernardi
Editore: Salani
Data di Pubblicazione: 1996
Pagine: 160
Formato:
ISBN: 9788877824837