La nostra epoca sta vivendo una crisi globale. La lacerazione del tradizionale tessuto economico sta generando sempre più precarietà e sfiducia con conseguenti ansia e depressione. Le risposte psicologiche si diversificano secondo lo status e le categorie sociali. Gli uomini, capofamiglia, che da millenni indossano la veste dei "procacciatori di cibo", estromessi dalla funzione produttiva, precipitano nel baratro della vergogna e del senso di colpa. Maggiore tenuta hanno le donne che, per ragioni culturali, sono meno obbligate a identificarsi con quel ruolo. Per sopravvivere c'è un solo modo: potenziare le proprie capacità di adattamento, di resistenza, di cambiamento, diventare flessibili e creativi, modificare schemi oramai inservibili e sostituirli con mappe più aggiornate e, soprattutto, ricostituire quelle reti di amicizia, di affetto, di scambio, di interesse per il "collettivo", che fino a poco tempo fa costituivano l'efficace sistema immunitario delle società contro gli strali della sorte.
Prezzo: € 9,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Non aver paura di ricominciare. Come reagire alla perdita dell'impiego
Autore:
Luigi Pasquinelli
Editore: Sovera Edizioni
Data di Pubblicazione: 2013
Pagine: 96
Formato:
ISBN: 9788866521037