La musica nel metodo Montessori. Liberare il potenziale musicale dei bambini

Maria Montessori

Maria Montessori riconobbe fin da subito l'importanza della musica per lo sviluppo cognitivo del bambino e per questo motivo volle che in tutte le sue scuole venisse offerta un'educazione musicale approfondita e basata sullo sviluppo della persona. Individuò nella sua allieva Anna Maccheroni, musicista e insegnante di talento, una collega con una profonda comprensione dei principi montessoriani e con il necessario background musicale. Ne scaturì un originale approccio alla musica, basato sulla consapevolezza che i bambini imparano prima di tutto attraverso l'esperienza e i loro sensi: orecchio, occhio, voce, mano, corpo e anima sono coinvolti simultaneamente, e in generale tutto il bambino partecipa in modo attivo all'esperienza musicale. Questo libro custodisce le loro profonde riflessioni sulla centralità dell'esperienza musicale, ed è al contempo un'eredità da accogliere e una responsabilità da portare avanti. Prefazione di Oliver Cherubini.

Prezzo:26,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: La musica nel metodo Montessori. Liberare il potenziale musicale dei bambini
Autore: Maria Montessori
Editore: Il Leone Verde
Data di Pubblicazione: 2023
Pagine: 208
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788865804582