L'aiuola che ci fa tanto feroci. Antologia contro la guerra: pacifismo, obiezione di coscienza, disobbedienza civile

Giulio Marcon

Mai come oggi le guerre occupano il nostro presente. È urgente rilanciare il pensiero e il movimento pacifista. Nel dibattito pubblico e tra i nostri simili. Quest'antologia contro la guerra raccoglie teorie, pratiche e testimonianze del pacifismo, dell'obiezione di coscienza e della disobbedienza civile. Testi filosofici, religiosi e giuridici, insieme a narrazioni e poesie di uomini e donne in diverse epoche e culture. Sofocle, Aristofane, Vangeli di Matteo, Erasmo da Rotterdam de La Boétie, Thoreau, Verdi, Tolstoj, Woolf, Russell, Gori Luxemburg, Ceresole, Gandhi, Weil, Caffi, Hillesum Bonhoeffer, Arendt, Brecht, de Céspedes, Lanza del Vasto, Reardon, L'arpa birmana, Day, Dolci, Capitini, Mazzolari, Milani, Anders, Muhammad Ali, Luther King, Cassola, Gozzini, Vaccaro Barbera, Morante, Ortese, Bobbio, Thich Nhat Hanh, Merini, Vian, Palach, Wolf, Bello, Langer, Menapace, Baez, Aleksov Popova, Sheliazhenko, Yousafzai, Shlomo, Obiettori russi.

Prezzo:16,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: L'aiuola che ci fa tanto feroci. Antologia contro la guerra: pacifismo, obiezione di coscienza, disobbedienza civile
Autore: Giulio Marcon
Editore: Altreconomia
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 224
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788865165133