I gatti di Weiner. Riflessioni sistemiche sulla complessità

Ignazio Licata

La tematica dell'emergenza e i fenomeni legati alla complessità sono stati al centro negli ultimi anni di un acceso dibattito e spesso di un facile entusiasmo che ha talvolta assunto anche i colori della moda intellettuale. Scienziati, filosofi ed epistemologi si sono confrontati su temi che si collegano in modo del tutto naturale al pensiero sistemico, che è attualmente al centro dell'attenzione di studiosi e dell'opinione pubblica per le dirompenti conseguenze sulla consapevolezza della costruzione e dell'organizzazione dei saperi scientifici, e con ricadute sull'economia, i sistemi sociali, le scienze della mente. Infatti la complessità non è un affare che riguardi solo una scienza ma impegna e sollecita interessi molteplici provenienti da discipline prima scarsamente connesse; possiede quindi una forza di impatto sull'immaginario scientifico e sulla stessa progettualità umana di gran lunga superiore a più teoretiche ed astratte tematiche concernenti, ad es., la struttura ultima della materia.

Prezzo:22,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: I gatti di Weiner. Riflessioni sistemiche sulla complessità
Autore: Ignazio Licata
Editore: Bonanno
Data di Pubblicazione: 2015
Pagine: 260
Formato: Brossura
ISBN: 9788863180480