Nei primi decenni postunitari maturò una piena e più diffusa consapevolezza dell'esistenza di varietà geografiche dell'italiano, anche se allora queste erano considerate per lo più come uno scorretto miscuglio di lingua letteraria e dialetto e come un grave ostacolo all'unificazione linguistica della nazione. In particolare nella scuola ci si rese conto della rilevanza del fenomeno e si cercò di trovare una soluzione al "problema" dell'italiano regionale, tanto che diversi insegnanti si impegnarono in prima persona nella realizzazione di appositi manualetti volti a far notare e correggere i regionalismi più ricorrenti nelle varie parti d'Italia.
Prezzo: € 20,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Quella specie di lingua letteraria provincialesca. Sui manualisti postunitari per la correzione dei regionalismi
Autore:
Antonio Vinciguerra
Editore: Società Editrice Fiorentina
Data di Pubblicazione: 2022
Pagine: 224
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788860326263