La società triestina nel secolo XVIII

Elio Apih

«A Trieste, nel corso del secolo XVIII, sparì rapidamente un comune autonomo, povero ma con secolari memorie, e subentrò ad esso una grande città mercantile interessata alle ricchezze e alle soddisfazioni pratiche, porto favorito dell’Austria. Ai contemporanei, a coloro che sbigottiti o entusiasti assistettero a questa vicissitudine, non sfuggì l’importanza del fatto e tanto le carte di archivio quanto le scritture pubbliche e private che di quei tempi ci sono pervenute, rilevano vistosamente la buona o mala ventura dei triestini destinati chi alla miseria e chi al successo nella nuova situazione, come pure l’importanza e i vantaggi che il progresso infine a tutti portava.»Dalla Premessa

Prezzo:20,00

Prodotto al momento non disponibile.


Questo elemento è immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
bul 758 nuovo € 20,00 Acquista


Titolo: La società triestina nel secolo XVIII
Autore: Elio Apih
Editore: Laterza
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 248
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788858156605