L' agire politico tra poesia e potere: Solone

Cintia Faraco

Il contrasto tra luce e ombra, la mescolanza di opposti, le lotte intestine per la nascita di una nuova epoca, la storia dell'uomo politico e dell'aggregazione politica sembrano oscillare tra unì conflitto verticale e uno orizzontale, senza poterne uscire. Nel mezzo, vi è l'equilibrio del presente, che appare sfuggente, ma è imprescindibile all'individuo che non voglia esser tirato da tutte le parti: così Solone si presenta come un pilastro in mezzo ai suoi concittadini, che, con la loro tracotante ignoranza, hanno turbato le fondamenta della polis. La presente ricerca ha l'obiettivo di indagare, grazie agli strumenti teorici messi a disposizione dalla filosofia e dalla simbolica politica, un momento fondativo dell'aggregazione politico-giuridica: il Nomos attraverso il vigile occhio della Dike soloniana.

Prezzo:14,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: L' agire politico tra poesia e potere: Solone
Autore: Cintia Faraco
Editore: Mimesis
Data di Pubblicazione: 2022
Pagine: 140
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788857591728