Andrea Malinconico e il secondo Seicento a Napoli

Roberta Bellucci

Una ricerca esaustiva, con saggi di approfondimento e catalogo completo delle opere, supportata da un corredo iconografico inedito per qualità e ampiezza, per riscoprire una delle personalità artistiche meno note e più originali della pittura a Napoli nella seconda metà del '600. Lo stile sobrio, maturato nel confronto con Massimo Stanzione e Andrea Vaccaro, ripercorre e rinnova la tradizione del classicismo declinato a Roma dai pittori bolognesi: una alternativa convincente al linguaggio barocco di Luca Giordano, protagonista indiscusso, in quel volgere di anni e per una stagione prolungata, della cultura artistica del Mezzogiorno d'Europa. L'esperienza di Malinconico mostra sotto una nuova luce proprio la rivoluzione pittorica operata da Giordano, svelando appieno campi di forza e tratti egemonici del gusto e della poetica prorompente di un maestro della comunicazione visiva'.

Prezzo:30,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Andrea Malinconico e il secondo Seicento a Napoli
Autore: Roberta Bellucci
Editore: Arte'm
Data di Pubblicazione: 2015
Pagine: 160
Formato: Brossura
ISBN: 9788856904703