L'apporto che Achille Ardigò ha dato alla sociologia della salute è il tema della riflessione di questo numero monografico ad un anno dalla sua morte. Ardigò ha tematizzato il ruolo della malattia e della salute all'interno della sua sociologia. E l'autore che per primo ha valorizzato il portato della sociologia come attore imprescindibile e non ancillare alla medicina; ma anche il sociologo che si è fatto diffusore e interprete del concetto di mondo della vita nell'ambito di un nesso inscindibile con la salute umana. Inoltre Ardigò ha indirizzato la sua attenzione verso la società in Rete di Internet e delle tecnologie della comunicazione. Pertanto, ripensare alla sanità al tempo di Achille Ardigò e delle reti di Internet e, contestualmente, alla salute, significa riflettere criticamente anche su quell'enorme apparato, in parte ereditato dalla società burocratica del novecento, che è oggi l'organizzazione sanitaria in un grande paese europeo.
Prezzo: € 23,50
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Achille Ardigò e la sociologia della salute
Autore:
C. Cipolla,
M. Moruzzi
Editore: Franco Angeli
Data di Pubblicazione: 2009
Pagine: 256
Formato:
ISBN: 9788856811353