Con "Due giovani individui, di sesso opposto, di specie umana" l'autore mette in scena la dialettica dell'io contemporaneo che si interroga sul proprio essere, sull'intera società e sul posto che l'uomo occupa all'interno della storia. Il testo si presenta come un articolato dialogo tra due personaggi, Max ed Ele, un uomo e una donna, che sembrano duellare sopra un palcoscenico, armati solamente delle loro parole veicolate dal pensiero e dal ragionamento speculativo. Max incalza nella sua digressione, decontestualizzando le teorie filosofiche di Kant, i principi della medicina occidentale e quelli dell'agopuntura cinese, la coevoluzione genetica e memetica e ricontestualizzandole in una nuova prospettiva, al fine di dimostrare che, in una generale relatività dell'essere, l'Io può emergere unicamente imparando a "limitarsi a essere", l'esercizio di speculazione e volontà più complicato dell'esperienza umana.
Prezzo: € 10,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Due giovani individui, di sesso opposto, di specie umana
Autore:
Marco Ceravolo
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Data di Pubblicazione: 2011
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788856736755