Sui sentieri della libertà. Luoghi e itinerari della Resistenza sulla montagna veronese

Beppe Muraro, Lorenzo Rocca, Marco Solazzi

Cercare la storia non solo sui libri, ma andare sui luoghi della storia con l'idea di vedere quei luoghi con uno sguardo diverso e con l'intento di camminare sulla storia. Sono nati così i quattordici "sentieri della libertà" (più uno) tra la Lessinia orientale e il monte Baldo, che sono altrettanti itinerari nella memoria. Quattordici incontri con la storia della Resistenza sulle montagne veronesi. Quella dei partigiani in armi e quella della popolazione che ha subito i feroci rastrellamenti nazifascisti del settembre del 1944 e del gennaio 1945, di cui resta ancora una memoria fissata sui muri di case e chiese. Proporre oggi di tornare sui passi di chi scelse di andare in montagna per combattere il nazifascismo è trasformare il ricordo di pochi in memoria collettiva. Una memoria che unisce quanti credono che i pensieri, le speranze e i sentimenti di chi, allora, lasciò la città e la pianura per salire in montagna, sono, ancora oggi, un valore da difendere e tramandare. È un invito ad andare in montagna con occhio e spirito diverso. Ad andare in montagna per sentirsi liberi. Oggi come ieri.

Prezzo:12,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Sui sentieri della libertà. Luoghi e itinerari della Resistenza sulla montagna veronese
Autore: Beppe Muraro, Lorenzo Rocca, Marco Solazzi
Editore: Cierre Edizioni
Data di Pubblicazione: 2020
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788855200530