«Bruna sono ma bella, / o figlie di Gerusalemme, / come le tende di Kedar, / come i padiglioni di Salma»: così i versi del Cantico dei Cantici (I, 5-6). Perché questa bellezza bruna piena di mistero è stata ripudiata? Nel Cantico dei Cantici, uno dei testi più enigmatici e profondi della Bibbia, l’elezione di Israele a Sposa di Dio avviene attraverso dei versi profondamente erotici che ne cantano l’avvenenza «bruna, ma bella, come le tende di Kedar, come i padiglioni di Salma». Perché questa bellezza bruna piena di mistero è stata ripudiata? Perché la poesia del Cantico, invece di stagliarsi come impenetrabile testimonianza di un’elezione “erotica”, quella di Israele da parte di colui che diverrà il suo Dio, è stata sostituita da una teologia dell’elezione avanzata da un’altra religione? Queste sono le domande da cui muove questo agile libro in cui Monica Ferrando mostra come il crescente dominio economico-tecnologico del mondo, non solo del mondo umano ma anche di quello naturale, è avvenuto attraverso un capovolgimento del paradigma biblico dell’elezione. Un capovolgimento in cui il paradigma teologico della predestinazione, dell’imperscrutabilità dell’elezione divina, ha permesso ai gruppi dominanti dei Cristiano-Protestanti, Luterani e Calvinisti, di vantare un preteso primato su Ebrei e Cristiani greci e latini. I prescelti sono divenuti gli appartenenti a un certo tipo umano (bianco) e a una certa classe (alta) i quali, grazie a un estorto messianismo fondato sul privilegio di razza, di censo e di cultura, hanno edificato un sistema tecnico-economico che si arroga il diritto sovrano e patriarcal-maschilista di decidere al posto della divina varietà dell’umano e dell’umanità nel suo complesso.
Prezzo: € 16,00
Titolo: L' elezione e la sua ombra. Il cantico tradico
Autore:
Monica Ferrando
Editore: Neri Pozza
Data di Pubblicazione: 2022
Pagine: 160
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788854525375