La crescita economica cinese continua ad essere impressionante in termini comparativi, ma ci sono segni di rallentamento. Il motore della crescita si sta spostando su fattori interni (consumi e investimenti) mentre cala il contributo delle esportazioni nette alla crescita, anche se l'avanzo delle partite correnti resta elevato. Sono cresciuti i redditi e, nelle aree più dinamiche, il costo del lavoro. Il Codice del Lavoro è stato approvato nel 2007 e le imprese straniere sono sottoposte a crescente vigilanza nell'attuazione delle norme e dei contratti di lavoro. Sono in corso anche altre riforme istituzionali che dovrebbero assistere meglio la crescita dell'economia di mercato e gli incentivi a essa connessi (tutela dei diritti di proprietà individuale e attenzione per la tutela dei diritti di proprietà intellettuale), ma la realizzazione è lenta e contrastata. I grandi problemi di fondo sono la crescente disuguaglianza dei redditi, l'inquinamento, la corruzione e l'asssenza di democrazia, anche se le autorità sembrano esserne consapevoli e voler indirizzare il modello di sviluppo verso una soluzione graduale di questi problemi.
Prezzo: € 18,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Cina e oltre. Piccola e media impresa tra internazionalizzazione e innovazione
Autore:
S. Beretta,
P. Pissavino
Editore: Rubbettino
Data di Pubblicazione: 2009
Pagine: 236
Formato: Brossura
ISBN: 9788849825510