Architettura per la cultura nella Francia contemporanea. Spazializzazione postmoderna del tempo e crisi semantica

Antonella Romano

La Francia ha dato un impulso validissimo al bilancio dell'architettura mondiale espressa nell'ultimo trentennio, non soltanto sul piano della qualità e della quantità, ma anche e soprattutto per averne sottolineato il profilo culturale attraverso una precisa volontà politica che, per la prima volta, ha riconosciuto la produzione architettonica espressione di cultura ed elemento di pubblico interesse: di valore sociale, prima ancora che estetico. L'architettura per la cultura - nella quale cioè si svolgono funzioni culturali - associando la memoria con il progetto, ha indotto un vitale confronto con la società, l'economia e la storia contribuendo, in un'epoca di "globalizzazione" dei fenomeni, ad una fisionomia comunitaria più umana.

Prezzo:18,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Architettura per la cultura nella Francia contemporanea. Spazializzazione postmoderna del tempo e crisi semantica
Autore: Antonella Romano
Editore: Gangemi
Data di Pubblicazione: 2005
Pagine: 239
Formato: Brossura
ISBN: 9788849206296