Esperienza e trascendentale. La conoscenza antropologica come condizione della morale kantiana

Mattia Fiorilli

“Che cos’è l’essere umano?”: per Kant, la questione racchiude le tre domande della Critica (cosa posso conoscere? cosa devo fare? cosa mi è lecito sperare?). Di essa si occupa però l’antropologia. Analisi trascendentale e conoscenza antropologica sembrano allora confondersi. Questo volume si propone di chiarirne l’intreccio, adottando la lente della morale kantiana. Esso mostra come la domanda sull’umano trovi risposta lungo due piani distinti (uno puro, l’altro empirico) legati da un complesso rapporto di fondazione reciproca. La conoscenza antropologica è guidata da quella trascendentale, ma deve anche necessariamente precederla, perché fornisce la fonte da cui risalire alle condizioni a priori. Essa finisce così per rivelarsi, forse paradossalmente, condizione di possibilità della critica.

Prezzo:23,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Esperienza e trascendentale. La conoscenza antropologica come condizione della morale kantiana
Autore: Mattia Fiorilli
Editore: Edizioni ETS
Data di Pubblicazione: 2024
Pagine: 228
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788846769015