Bacini di competenze e processi di agglomerazione. I distretti tecnologici in Europa

F. Nesci, A. Bonaccorsi

Il tema dei distretti tecnologici, dei processi generatori e delle dinamiche evolutive che ne sono alla base occupa un posto centrale nel dibattito odierno e nell'interesse dei policy makers. Il presente studio risponde all'esigenza di approfondire la conoscenza delle dinamiche innovative radicate sul territorio, a partire dall'esame di alcune agglomerazioni a più alta capacità innovativa in Europa (in particolare, in Francia, Germania, Gran Bretagna e Svezia), che rappresentano casi di indiscussa eccellenza in settori industriali "nuovi" high tech (ICT e nanotecnologie) o "maturi" (aerospaziale e "automotive"). Nonostante la diversità dei contesti, lo studio riesce a ricostruire un modello sottostante lo sviluppo dei distretti tecnologici analizzati. Un modello che pone al centro dell'attenzione il ruolo dei processi di generazione delle competenze scientifiche e tecnologiche nella nascita e nello sviluppo di tali distretti tecnologici. I risultati dello studio hanno inoltre profonde implicazioni di policy. Vengono messi in evidenza il ruolo e le responsabilità degli attori istituzionali, e di quelli pubblici in particolare, nella promozione dei distretti tecnologici; al tempo stesso, emerge però in tutta evidenza la illusorietà di soluzioni e politiche di "accelerazione" che puntino unicamente sullo sviluppo di attività economiche innovative non adeguatamente sostenute da eccellenze scientifiche di livello globale.

Prezzo:49,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Bacini di competenze e processi di agglomerazione. I distretti tecnologici in Europa
Autore: F. Nesci, A. Bonaccorsi
Editore: Franco Angeli
Data di Pubblicazione: 2006
Pagine: 400
Formato:
ISBN: 9788846477781