Opere. 5.Letteratura e società

G. Pacchiano, Sergio Solmi

Il quinto volume delle "Opere" di Sergio Solmi, di cui cade quest'anno il centenario della nascita, raduna scritti che per la maggior parte hanno molto sofferto a causa delle sedi sparse in cui apparivano: da quelli inclusi nel mirabile e più noto "Saggi sul fantastico" si passa infatti a contributi di carattere per così dire programmatico ed esortativo - legati all'attività di direttore e consulente di alcune riviste significative -, a risposte sollecitate da inchieste e questionari su temi non solo estetico-letterari ma anche di attualità e di costume, e poi ancora a saggi composti in prevalenza negli anni dell'immediato dopoguerra e dedicati al problema della responsabilità della cultura, e infine scritti di argomento storico e politico, fra cui spiccano le testimonianze su Gramsci e Gobetti e le rievocazioni di alcuni compagni antifascisti o martiri precoci della Resistenza. Ne emerge una figura di critico per molti versi inedita: testimone commosso e penetrante del suo tempo, capace di ricostruirne a posteriori gli sviluppi e di anticiparne acutamente gli orientamenti - o, in termini più antichi, vero sapiente, discreto e prezioso.

Prezzo:48,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Opere. 5.Letteratura e società
Autore: G. Pacchiano, Sergio Solmi
Editore: Adelphi
Data di Pubblicazione: 2000
Pagine: 702
Formato:
ISBN: 9788845915185