Dopo il successo di "La casa sopra i portici", Carlo Verdone prosegue il suo viaggio nella memoria, divertente, intelligente e agrodolce. Stavolta attraverso i ricordi appartenenti a due luoghi altrettanto fondamentali della sua vita. Due "case" immaginarie: quella del cinema e della musica. I primi passi al Centro Sperimentale di Cinematografia nei primi anni Settanta, dove anche un mostro sacro come Rossellini poteva essere "umiliato" da un gruppetto di studenti appartenenti a Potere Operaio. Le prime esperienze televisive, il cinema e i divertenti retroscena legati alla nascita e alla lavorazione dei suoi film. I rapporti con gli attori, l'amicizia con Sergio Leone e Massimo Troisi. E poi la passione per la musica: i primi concerti dei Beatles e The Who,gli incontri con David Bowie, David Gilmour e i Led Zeppelin. Un coinvolgente, emozionante racconto, malinconico, divertente, sempre sincero, autentico e intimo. "La vita è una commedia" è la seconda imprescindibile puntata di un necessario viaggio nella memoria e definisce il ritratto di un artista, la cui componente umana emerge anche sul "set" di una straordinaria carriera cinematografica.
Prezzo: € 18,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: La vita è una commedia
Autore:
Carlo Verdone
Editore: Bompiani
Data di Pubblicazione: 2012
Pagine: 240
Formato: brossura
ISBN: 9788845271472