Il saggio che dà il titolo al volume propone tre temi di respiro molto ampio. Il primo ripercorre le tappe attraverso le quali la prosa si è definitivamente imposta al centro della vita letteraria italiana contestando il tradizionale primato del linguaggio poetico. Il secondo è l'abbozzo di una descrizione sistemica dei generi narrativi, utile per capirne le diverse funzioni nei processi di scrittura e lettura che strutturano l'immaginario collettivo. Il terzo afferma il principio secondo cui nella civiltà moderna la critica non può prendere in considerazione solo le opere destinate a un pubblico di élite, ma deve concentrarsi anche su quelle rivolte a lettori meno esigenti. Completano il volume una serie di scritti monografici dedicati all'analisi di testi del secondo Novecento: si tratta per lo più di opere edite nel primo dopoguerra, periodo d'oro per il romanzo italiano.
Prezzo: € 19,00
Titolo: L'egemonia del romanzo. La narrativa italiana nel secondo Novecento
Autore:
Vittorio Spinazzola
Editore: Il Saggiatore
Data di Pubblicazione: 2007
Pagine: 335
Formato: Brossura
ISBN: 9788842812715