Per una storia dei saperi femminili

Gabriella Seveso

Il rapporto fra identità femminile e sapere è espresso, nella cultura greca, dall'inquietante mito di Metis e di Atena e da altre celebri personificazioni. Il testo propone, attraverso il filo conduttore delle narrazioni mitologiche, una riflessione sugli spazi, sui tempi, sulle modalità di trasmissione e di elaborazione che, nella storia della cultura occidentale, sono stati concessi al sapere femminile, con particolare riguardo alle teorie e alle pratiche educative riservate alle bambine e alle donne. La riflessione si conclude con alcuni interrogativi sulle teorie e sulle pratiche educative attuali, che sembrano manifestare la tendenza all'accoglimento delle dimensioni femminili, nascoste o espunte dal sapere ufficiale, della cultura attuale.

Prezzo:13,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Per una storia dei saperi femminili
Autore: Gabriella Seveso
Editore: Unicopli
Data di Pubblicazione: 2000
Pagine: 175
Formato:
ISBN: 9788840006543