Mappe dell'immaginario. Per una storia culturale del contemporaneo

M. Gervasoni

E' possibile raccontare la storia dell'età contemporanea dal punto di vista della cultura? Quali sono le specificità del contemporaneo, cioè dell'Ottocento e del Novecento, del "secolo lungo" e del "secolo breve"? E quali le caratteristiche della cultura nella "modernità"? Questo libro a più voci cerca di rispondere a tali domande. Gli autori - italiani, francesi e statunitensi - discutono la possibilità di istituire una storiografia degli immaginari, delle rappresentazioni, delle sensibilità e delle passioni, siano esse politiche o estetiche. Al tempo stesso suggeriscono metodi nuovi per guardare ai secoli della contemporaneità con l'aiuto di fonti nuove: il cinema, la pittura, la musica, i monumenti.

Prezzo:15,49

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Mappe dell'immaginario. Per una storia culturale del contemporaneo
Autore: M. Gervasoni
Editore: Unicopli
Data di Pubblicazione: 2006
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788840005768