La Chiesa che resta

Teresa Bartolomei

I dati sociologici sono univoci, ovvero in molti si dichiarano ancora cristiani, ma sono sempre meno quelli che "vanno in Chiesa". La domanda di Gesù, dunque, si declina oggi in un interrogativo urgente: quale testimonianza di fede deve dare la 'Chiesa che resta' per essere segno e strumento credibile di salvezza per tutta l'umanità? La teologa Bartolomei ci dice che il cristiano viene meno a sé stesso e alla propria vocazione universale se si considera e si comporta come maggioranza o come minoranza. La Chiesa che resta non è la minoranza corteggiata dai politici nelle tornate elettorali, né il campione nostalgico e antagonistico di una maggioranza perduta. La Chiesa che resta è l'autocomprendersi come soggetto di comunione universale.

Prezzo:15,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La Chiesa che resta
Autore: Teresa Bartolomei
Editore: Vita e Pensiero
Data di Pubblicazione: 2024
Pagine: 160 p
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788834358559