La città e l'oracolo. I rapporti tra Atene e Delfi in età arcaica e classica

Alessandro Giuliani

Atene e Delfi sono in fondo due modi per dire Grecia. La città che occupa il centro delle memorie della grecità, la scuola dell'Ellade, la culla della democrazia, e il santuario che sorge presso l'ombelico della terra, nell'ideale centro geografico del mondo greco, sede del più celebre e ascoltato oracolo di Apollo. Per questo, ripercorrere la storia greca arcaica e classica dal punto di vista delle relazioni tra queste due realtà, tra la città e l'oracolo, è un programma affascinante, che comporta il suggestivo impegno di penetrare il gioco singolare di delicate articolazioni: politica-religione, democrazia-propaganda, autonomia-panellenismo. La ricostruzione qui proposta, principalmente in chiave storico-politica, compone in un quadro d'insieme gli indizi frammentari tratti dalle testimonianze letterarie, epigrafiche, archeologiche, erudite e le rappresentazioni unitarie prodotte dai grandi storici e tragici del V secolo, e si presenta pertanto come contributo alla comprensione sempre più piena di una dimensione fondamentale dell'esperienza politica greca.

Prezzo:25,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La città e l'oracolo. I rapporti tra Atene e Delfi in età arcaica e classica
Autore: Alessandro Giuliani
Editore: Vita e Pensiero
Data di Pubblicazione: 2001
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788834306390