Venezia e San Pietroburgo. Artisti, principi e mercanti

Venezia e San Pietroburgo. Artisti, principi e mercanti: Rapporti tra Venezia e San Pietroburgo sono stati da sempre caratterizzatida un intenso e fertile scambio culturale. È proprio qui, a San Pietroburgo, chetra il XVIII e il XIX secolo nasce il Museo Statale Ermitage, oggi custode di unadelle più ampie collezioni di arte veneziane, con opere di celebri artisti qualiTiziano, Veronese, Tintoretto, Bellotto, Canaletto, Tiepolo e Guardi.Già Giacomo Quarenghi, arrivato a San Pietroburgo alla fine del Settecentoper contribuire alla costruzione della città, scriverà all'amico Canova: "...dellaveneziana scuola siamo ricchi veramente".Attraverso le opere provenienti dall'Ermitage e dalle collezioni dellaFondazione Musei Civici di Venezia si ripercorre l'avvincente storia di questecollezioni e dei suoi protagonisti.

Prezzo:12,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Venezia e San Pietroburgo. Artisti, principi e mercanti
Autore:
Editore: Lineadacqua
Data di Pubblicazione: 1900
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788832066067