Questo è un libro di biologia che spiega i sistemi viventi come sistemi che si auto-producono (autopoietici) e la cognizione come il processo che caratterizza questa auto-produzione (autopoiesi). Ma è anche un libro di teoria dei sistemi che presenta una nuova nozione di sistema auto-referenziale, organizzativamente chiuso, che compensa le perturbazioni provocate dall'ambiente per conservare la sua organizzazione ma le cui trasformazioni non sono funzione degli stimoli dell'ambiente. Ed è infine un libro di filosofia che propone un originale approccio fenomenologico alla cognizione, in cui una chiara e rigorosa sistematizzazione della relazione che lega osservatore e sistema osservato consente di distinguere ciò che caratterizza tale relazione da ciò che è costitutivo del sistema osservato. Ma è soprattutto un libro che apre nuovi orizzonti nell'analisi della complessità dei sistemi viventi, siano essi cellule o società di uomini, e nella fondazione biologica della conoscenza.
Prezzo: € 17,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Autopoiesi e cognizione. La realizzazione del vivente
Autore:
Giorgio De Michelis,
Francisco J. Varela,
Humberto R. Maturana,
Alessandra Stragapede,
A. Stragapede
Editore: Marsilio
Data di Pubblicazione: 1985
Pagine: 208
Formato:
ISBN: 9788831747783