Il banchiere innamorato. La straordinaria vita di Giorgio Zanotto tra la «sua» famiglia, la «sua» Verona, la «sua» banca

Giancarlo Galli

Giorgio Zanotto (1920-1999), rimasto legato con amore sconfinato alla terra natale, Verona, è stato nel dopoguerra fra i protagonisti della rinascita italiana. Il Banco Popolare, da lui tenacemente voluto, è divenuto il terzo polo creditizio nazionale: animatore di quello che gli economisti e i sociologi hanno ribattezzato il "Miracolo del Nord-Est". Con puntiglio da cronista di razza Giancarlo Galli, che coi banchieri ha avuto opportunità di "consuetudini ravvicinate", ha ricostruito le tappe dell'itinerario umano di Zanotto cogliendone la poliedrica personalità: il cattolico rigoroso ma mai genuflesso; l'affetto per la famiglia; il sofferto impegno civile (da assessore, sindaco, presidente della Provincia con tutte le "grane" giudiziarie che ebbe a patire, ingiustamente), sino al vertice del Banco Popolare. Una "banchetta" che Zanotto trasformò in Grande Banca, senza abdicare ai principi: servire, mai egemonizzare!

Prezzo:18,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il banchiere innamorato. La straordinaria vita di Giorgio Zanotto tra la «sua» famiglia, la «sua» Verona, la «sua» banca
Autore: Giancarlo Galli
Editore: Marsilio
Data di Pubblicazione: 2011
Pagine: 252
Formato: Brossura
ISBN: 9788831709866