Il 17 marzo di un anno imprecisato (ma prima dell'avvento del comunismo in Albania) il giovane Gjorg Berisha ha dovuto uccidere l'assassino di suo fratello per obbedire alla 'besa', un codice antico e spietato che fissa, senza possibilità di deroga, modo tempo e prezzo di qualsiasi delitto. Dopo l'omicidio, perpetrato fra mille dubbi e tormenti, Gjorg avrà un mese di tregua. Poi, per lui, la morte sarà in agguato dietro ogni pietra, ogni angolo di strada... Ma la sua storia s'intreccia con quella di Besian e Diana, uno scrittore e la sua giovane, bellissima moglie, che sono partiti da Tirana per intraprendere un singolare viaggio di nozze tra le montagne. L'incontro fra Gjorg e i due sposi avrà conseguenze cruciali: metterà in gioco l'amore di Diana per suo marito e, allo scadere della fatidica tregua, indurrà Gjorg - predatore e preda della donna, del suo volto incantato - a un'imprudenza fatale: in un 'aprile spezzato' che spezzerà la sua vita.Epopea di una terra scabra e selvaggia in cui il tempo sembra essersi fermato, questo romanzo, ambientato sugli altipiani albanesi (un paesaggio geografico e morale di cui Kadaré è l'irripetibile cantore), non soltanto è una riflessione sulla vita e sulla morte, ma anche un viaggio dentro la psicologia e il costume di un intero paese, tra norme e rituali atavici e arcani che segnano, giudici inflessibili e senza appello, i destini.
Prezzo: € 13,60
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Aprile spezzato
Autore:
Ismail Kadaré,
Flavia Celotto
Editore: Longanesi
Data di Pubblicazione: 2008
Pagine: 176
Formato: Rilegato
ISBN: 9788830426047