Memorie del sottosuolo esce nel 1864 sulla rivista «Эпóха» (Epoca), e precede i grandi e famosi romanzi. È uno dei racconti più tremendi, dolorosi, contagiosi e ammirevoli che mai siano stati scritti; e che va riletto ogni qualche anno per tornare a patire assieme al protagonista e goderne. Con spunti anche di angosciante comicità come ad esempio la figura indimenticabile del servo Apollon, uno dei tanti meravigliosi servi che compaiono solo nella letteratura russa dell’Ottocento, e impersonano il tormento dei loro miserabili padroni. Il protagonista narrante è l’uomo che teme di essere un nulla, che da tutto è ferito, uomo orrendo, chiuso nel cerchio dell’egoismo, con la disgrazia della consapevolezza che lui ritiene superiore intelligenza.
Prezzo: € 14,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Memorie dal sottosuolo
Autore:
Fëdor Dostoevskij
Editore: Quodlibet
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 386
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788822923028