Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli

Cesare Garboli

Questo libro di Cesare Garboli (prima edizione 1990) sarebbe a prima vista il commento a trenta poesie minori di Pascoli; se non fosse diventato un’indagine accuratissima e divertente su quel romanzo non scritto e sepolto nell’opera poetica di Pascoli, dove il poeta, immerso nella sua irresoluta angoscia, gode dei suoi fangosi piagnistei, come il più orfano personaggio di tutta la letteratura. Quasi metà del libro è occupato dalla interessantissima biografia, in forma di cronologia; trama appunto di questo romanzo nascosto, che in fondo, dice Garboli, è anche molto divertente. Un modo di accostarsi a Pascoli, a questo straordinario poeta, con una chiarezza e un’intelligenza non comuni; e soprattutto un modo che spazza via l’impoverimento e la banalizzazione scolastica.

Prezzo:24,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli
Autore: Cesare Garboli
Editore: Quodlibet
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 480
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788822922298